STUDENTS

TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO (TPV)

MASTER'S DEGREE LM51- QUALIFYING


This section is related to students enrolled in the Master's Degree Course in Psychology QUALIFYING (LM-51), students who enrolled in this Degree Course starting August 1, 2023 .

Students enrolled in the Master's Degree in Psychology are admitted to take the final exam, including the Practical Assessment Test (hereinafter referred to as PPV) that precedes the Final Dissertation, subject to obtaining a passing grade in the practical assessment internship (TPV).

The regulations specify that in order to be admitted to the final exam, as well as to the PPV, it is necessary to have acquired 30 CFU of TPV, of which 10 CFU (250 hours) can be acquired during the Degree Course in Psychological Sciences and Techniques - class L-24 new system and 20 CFU (500 hours) must be acquired through a Practical Assessment Internship (TPV) during the Master's Degree.

The Master's Degree in Psychology (LM-51 Qualifying) therefore provides for the completion of 20 CFU of internship (TPV), to which it may be necessary to add additional CFU to make up for the remaining debt resulting from internships completed by the student during the L-24 Bachelor's Degree program under the old system in order to acquire the 10 CFU required under the new system.

In the following sections you will find all the information relating to the LM51 Qualifying TPV, with particular regard to the relevant legislation, internal regulations, activities, calendars, and activation procedures. You will also find a list of institutions affiliated with the University.

COSA DEVE FARE LO STUDENTE?

A 6 mesi dall’immatricolazione al primo anno, lo studente deve attivarsi per la ricerca dell’Ente di tirocinio, con la seguente procedura.

STEP 1

Lo studente verifica gli eventuali CFU a debito:

  1. Rivolgendosi al proprio ToL
  2. Consultando il certificato di Laurea
  3. Chiedendo alla segreteria dell’Università di provenienza

Gli studenti devono verificare quanti CFU di Tirocinio hanno conseguito durante la L24. Se lo studente ha acquisito un numero di CFU inferiore a 10, avrà un debito che potrà tranquillamente sanare durante il tirocinio della LM51 Abilitante.

Ad es: se durante la L24 ha svolto 6 CFU di tirocinio, avrà un debito di 4CFU.

N.B. 1 CFU corrisponde a 25 ore di attività di Tirocinio Pratico Valutativo (TPV)


STEP 2

  1. Lo studente contatta l’Ufficio Tirocini via e-mail (tpv.lm51abilitante@uniecampus.it) presentando richiesta di attivazione del tirocinio secondo le seguenti tempistiche per l’a.a. 2024/2025:

    • Contattare l’Ufficio Tirocini entro il 1° ottobre, per avviare il tirocinio nella finestra temporale 1° novembre-28 febbraio
    • Contattare l’Ufficio Tirocini entro il 1° febbraio, per avviare il tirocinio nella finestra temporale 1° marzo-30 giugno
    • Contattare l’Ufficio Tirocini entro il 1° giugno, per avviare il tirocinio nella finestra temporale 1° luglio-30 ottobre

L’ufficio tirocini invia via e-mail allo studente la procedura per l’attivazione del tirocinio

N.B. La collocazione temporale del tirocinio viene stabilita in base alle specifiche esigenze di organizzazione didattica del CdS e condivisa con gli Enti territoriali convenzionati tenendo conto delle loro specifiche esigenze.

N.B. Entro l’avvio del tirocinio, come da D.Lgs81/08, lo studente deve essere in possesso del certificato del corso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro in corso di validità (l’attestato ha una validità di 5 anni)

  • Nel caso in cui lo studente NE SIA GIA’ IN POSSESSO dovrà inviarne copia all’ufficio tirocini.
  • Nel caso in cui lo studente NON NE SIA IN POSSESSO, DEVE frequentalo gratuitamente online, collegandosi al sito: sicurezzaonline8108.it utilizzando per il login l’indirizzo mail personale dell’università. A fine corso, a superamento del test, verrà erogato l’attestato che dovrà scansionare ed inviare all’Ufficio Tirocinio, unitamente ai moduli richiesti per l’inizio del tirocinio.


STEP 3

Lo studente è tenuto a seguire con attenzione la procedura di attivazione a seconda dei casi sotto descritti:

CASO 1: ENTE GIA’ ACCREDITATO CON L’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA (OPL) E CONVENZIONATO CON L’ATENEO ECAMPUS

Lo studente consulta l’elenco degli Enti accreditati con OPL e convenzionati con l’Ateneo eCampus, ed individua un Ente di suo interesse.

A questo link l’elenco degli Enti accreditati con OPL e convenzionati con l’Ateneo eCampus https://docs.google.com/spreadsheets/d/1xskoheeM065B8HnMaNCVPasjAfiwsQE3/edit?usp=drivesdk&ouid=100957118930715976940&rtpof=true&sd=true

(Si precisa che tale elenco è unicamente un supporto che l’Ateneo fornisce allo studente, lo stesso non è da considerarsi una garanzia di disponibilità degli enti che mantengono autonomia di scelta in tal senso.)

Contatta l’Ente e verifica la disponibilità ad accoglierlo per lo svolgimento del Tirocinio; in caso affermativo, lo studente verrà sottoposto ad un processo di selezione da parte dell’Ente e, se avrà esito positivo, deve attivare la seguente procedura:

  1. Lo studente deve comunicare il nominativo dell’Ente e del tutor psicologo denominato dall’Ente all’Ufficio Tirocini
  2. L’Ufficio Tirocini invia allo studente il progetto formativo
  3. Lo studente deve compilare il progetto formativo, con il supporto del tutor psicologo denominato dall’Ente
  4. Lo studente deve re-inviare via e-mail all’Ufficio Tirocini il progetto formativo compilato e controfirmato da Ente e tutor psicologo
  5. L’Ufficio Tirocini procederà con la controfirma del progetto formativo, entro 15 giorni dalla ricezione del progetto formativo compilato. L’Ufficio Tirocini rimanderà via e-mail allo studente il progetto formativo controfirmato ed invierà allo studente anche il libretto presenze ed il libretto di tirocinio comprensivo dalla valutazione delle competenze acquisite.

N.B. è responsabilità dello studente far compilare il libretto di tirocinio al proprio tutor psicologo in quanto è NECESSARIO acquisire la valutazione di idoneità per l’accesso alla Prova Pratica Valutativa (PPV), che precederà la discussione della tesi di laurea.

CASO 2: ENTE ACCREDITATO OPL, MA NON CONVENZIONATO CON L’ATENEO ECAMPUS

Lo studente potrà proporre un Ente di suo interesse, in tal caso deve verificare se tale Ente è già accreditato OPL e convenzionato con il nostro Ateneo consultando i link seguenti:- elenco degli Enti accreditati con OPL e convenzionati con l’Ateneo eCampus –

Nel caso in cui l’Ente di suo interesse sia accreditato OPL ma NON convenzionato con eCampus, lo studente deve contattare l’Ente e verificare la disponibilità ad accoglierlo per lo svolgimento del Tirocinio; in caso affermativo, lo studente verrà sottoposto ad un processo di selezione da parte dell’Ente e, se avrà esito positivo, deve attivare la seguente procedura:

  1. Lo studente deve comunicare il nominativo dell’Ente e del tutor psicologo denominato dall’Ente all’Ufficio Tirocini
  2. L’Ufficio Tirocini invierà allo studente il progetto formativo ed il testo della convenzione da compilare con l’Ente.
  3. Una volta stipulata la Convenzione dell’Ente con l’Ateneo eCampus, lo studente deve inviare la convenzione compilata e firmata all’Ufficio Tirocini per la controfirma
  4. Lo studente deve compilare il progetto formativo, con il supporto del tutor psicologo denominato dall’Ente
  5. Lo studente deve re-inviare via e-mail all’Ufficio Tirocini il progetto formativo compilato e controfirmato da Ente e tutor psicologo. L’Ufficio Tirocini procederà con la controfirma del progetto formativo, entro 15 giorni dalla ricezione del progetto formativo compilato

L’Ufficio Tirocini rimanderà via e-mail allo studente il progetto formativo controfirmato ed invierà allo studente anche il libretto presenze ed il libretto di tirocinio comprensivo dalla valutazione delle competenze acquisite.

N.B. è responsabilità dello studente far compilare il libretto di tirocinio al proprio tutor psicologo in quanto è NECESSARIO acquisire la valutazione di idoneità per l’accesso alla Prova Pratica Valutativa (PPV), che precederà la discussione della tesi di laurea.

CASO 3: ENTE NON ACCREDITATO OPL E NON CONVENZIONATO CON L’ATENEO ECAMPUS

Lo studente potrà proporre un Ente di suo interesse, in tal caso deve verificare se tale Ente è già accreditato OPL e convenzionato con il nostro Ateneo consultando i link seguenti:

Nel caso in cui l’Ente di suo interesse NON sia accreditato OPL e NON sia convenzionato con eCampus, lo studente deve contattare l’Ente e verificare la disponibilità ad accoglierlo per lo svolgimento del Tirocinio; in caso affermativo, lo studente verrà sottoposto ad un processo di selezione da parte dell’Ente e, se avrà esito positivo, deve attivare la seguente procedura:

  1. Invita l’Ente ad accreditarsi sul sito OPL. Tutte le indicazioni sono disponibili al seguente link: https://www.opl.it/come-fare-per/Procedura-di-accreditamento-Enti.php?t=10395
  2. Una volta ottenuto l’accreditamento, lo studente contatta l’Ufficio Tirocini indicandogli il nominativo dell’Ente e del tutor psicologo denominato dall’Ente e il periodo di inizio tirocinio
  3. L’Ufficio Tirocini invierà allo studente il progetto formativo ed il testo della convenzione da far compilare all’Ente
  4. Una volta stipulata la Convenzione dell’Ente con l’Ateneo eCampus, lo studente deve inviare la convenzione compilata e firmata all’Ufficio Tirocini per la controfirma
  5. Lo studente deve compilare il progetto formativo, con il supporto del tutor psicologo denominato dall’Ente
  6. Lo studente deve re-inviare via e-mail all’Ufficio Tirocini il progetto formativo compilato e controfirmato da Ente e tutor psicologo
  7. L’Ufficio Tirocini procederà con la controfirma del progetto formativo, entro 15 giorni dalla ricezione del progetto formativo compilato

L’Ufficio Tirocini rimanderà via e-mail allo studente il progetto formativo controfirmato ed invierà allo studente anche il libretto presenze ed il libretto di tirocinio comprensivo dalla valutazione delle competenze acquisite.

N.B. è responsabilità dello studente far compilare il libretto di tirocinio al proprio tutor psicologo in quanto è NECESSARIO acquisire la valutazione di idoneità per l’accesso alla Prova Pratica Valutativa (PPV), che precederà la discussione della tesi di laurea. Lo studente può iniziare il tirocinio!


STEP 4

Al termine del tirocinio lo studente deve inviare tramite posta raccomandata in via Isimbardi 10, 22060, Novedrate (Como), all’attenzione dell’Ufficio Tirocini:

  1. il progetto formativo controfirmato;
  2. il libretto presenze compilato e firmato dal tutor psicologo e dallo studente tirocinante;

il libretto di tirocinio comprensivo dalla valutazione delle competenze acquisite propedeutico all’ammissione alla Prova Pratica Valutativa (PPV), che verrà trasmesso direttamente al tutor psicologo denominato dall’ente.

Enti convenzionati con l’Ateneo:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1xskoheeM065B8HnMaNCVPasjAfiwsQE3/edit?usp=drivesdk&ouid=100957118930715976940&rtpof=true&sd=true

Si precisa che tale elenco è unicamente un supporto che l’Ateneo fornisce allo studente, lo stesso non è da considerarsi una garanzia di disponibilità degli enti che mantengono autonomia di scelta in tal senso.